Vai ai contenuti

Vallacera e Madonna della Grotta tra bosco e rocce - Appennino nascosto

Salta menù
Menu
Salta menù
In alternativa scarica il PDF dell'escursione
Durata (soste escluse): 3h
3
Dislivello: 300m
300
Lunghezza: 6 km
6
Punto di ritrovo:

Ritrovo: ore 9:00 presso Fraz. S. Giovanni, Fabriano (AN)
Mappa Google Responsiva
Caratteristiche:


Percorso ad anello

Lunghezza: 6 km

Dislivello: 300m

Tempi di Percorrenza (soste escluse): 3h

Livello del percorso: Medio (Scala Cai T/E)

 
Descrizione:


Attraverseremo una delle vallate appenniniche più caratteristiche, dove si alternano boschi di querce, faggete, prati e rocce strapiombanti. Vallacera, nel al Parco Regionale Gola della Rossa e di Frasassi, nasconde suggestivi tesori, uno dei quali è il santuario Madonna della Grotta, incastonato come una gemma nella parete rocciosa del monte Pietroso, con le sue vetrate che si aprono su uno scenario unico.

Dettagli:

  • Nel paese di San Giovanni è presente il bar e alimentari, anche se è bene arrivare già equipaggiati di acqua, pranzo e snack.

  • Il ritorno è previsto entro le 13:00, circa.

  • Il percorso è adatto a adulti e bambini (consigliato dai 9 anni), purché sufficientemente allenati alla camminata. I bambini molto piccoli devono essere portati nell’apposito marsupio o zaino da trekking dal genitore, durante il cammino.

 È possibile portare il proprio cane al guinzaglio.



Cosa portare:

Obbligatori: Scarpe da trekking, indumenti traspiranti, giacca antivento e impermeabile, acqua almeno 1 litro e mezzo a testa, snack;

Consigliati: Bastoncini da trekking, macchina fotografica, binocolo, cappellino



Costo guida e attività: 18€ adulti; 12€ dai 9 ai 14 anni; gratis bambini portati nello zaino da trekking

  • Prenotazione obbligatoria entro le ore 15 di venerdì 5 settembre
  • Escursione confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti (max 20 persone)
PRENOTA ORA





WEBSITE

Appennino nascosto 2025
Torna ai contenuti