Prenota ora >
Vai ai contenuti

Dog-trekking tra i colori di Canfaito - Appennino nascosto

Salta menù
Menu
Salta menù
In alternativa scarica il PDF dell'escursione
Durata (soste escluse): 5h
5
Dislivello: 400m
400
Lunghezza: 10 km
10
Punto di ritrovo:

Ritrovo: ore 9:00 presso Parcheggio di Elcito, S. Severino Marche (MC)
Mappa Google Responsiva
Caratteristiche:


Percorso ad anello

Lunghezza: 10 km

Dislivello: 400 m

Tempi di Percorrenza (soste escluse): 5h

Livello del percorso: Medio (Scala Cai E)

 
Descrizione:


Dal paese di Elcito, gioiello di pietra incastonato alle pendici del monte San Vicino, fino alla faggeta di Canfaito, con i suoi alberi monumentali che emergono da un tappeto di foglie colorate: è questo lo scenario che attraverseremo, con gli scarponi e con le zampe dei nostri amici cani.
 
Osserveremo la natura autunnale della Riserva del Monte San Vicino e Canfaito e impareremo a creare legami indissolubili con i nostri cani, grazie all’educatore cinofilo di Vita nel Branco.

 
Dettagli:
 
  • Non sono presenti punti d’acqua lungo il percorso.

  • Il percorso è adatto a adulti e bambini (consigliato dai 9 anni), purché sufficientemente allenati alla camminata. I bambini molto piccoli devono essere portati nell’apposito marsupio o zaino da trekking dal genitore, durante il cammino.
 
  • Il ritorno è previsto entro le ore 14:30.

 
  • Dal punto di partenza e di arrivo è possibile visitare il paese di Elcito, con un ristoro e un bar.

 È possibile portare il proprio cane al guinzaglio, benché sarà presente bestiame al pascolo.



Cosa portare:

Obbligatori: Scarponi da trekking, indumenti a strati traspiranti e caldi, giacca antivento e impermeabile, acqua almeno 1 litro a testa, snack e pranzo al sacco.

Consigliati: Bastoncini da trekking, macchina fotografica, binocolo, cappellino



Costo guida e attività: 20€ binomio cane + proprietario; 15€ persona senza cane; 10€ ogni cane aggiuntivo; gratis bambini portati nello zaino da trekking

Prenotazione obbligatoria entro le ore 15 di sabato 29 novembre

Escursione confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti (max 25 persone)
PRENOTA ORA





WEBSITE

Appennino nascosto 2025
Torna ai contenuti