Appennino Nascosto è un progetto di Guide Ambientali Escursionistiche della Regione Marche.
Tania Pecci, laureata in biologia molecolare, è Guida Ambientale Escursionista, iscritta ad AIGAE con tesserino n. MR337. Educatrice Ambientale e Guida del Parco Gola della Rossa e di Frasassi e del Cea Aula Verde di Valleremita.
Fonti di vita: trekking tra torrenti e fontanili
Domenica 26 Marzo
In primavera, con la neve che si scioglie e le piogge frequenti e fresche, i torrenti e i fontanili tornano a scorrere pieni di vita. Piante, insetti e soprattutto anfibi popolano le nostre piccole grandi raccolte d’acqua.
Tramonto a Vallemontagnana: saluto all'inverno
Domenica 19 Marzo
Salutiamo l’inverno, ammirandone l’ultimo tramonto, che anticipa l’equinozio di primavera.
Coglieremo i toni infuocati del sole sullo sfondo della morbida e verde campagna fabrianese, dominata dai monti scuri sullo sfondo.
Monte Vernale: boschi, pratic e valli dell'Alto Esino
Domenica 12 Marzo
Si avvicina la primavera e i prati iniziano a verdeggiare e a sfoggiare i primi delicati colori dei fiori. Il bosco profuma di gemme nuove e di terra umida.
Escursione sulle Tracce Degli Animali
Domenica 19 Febbraio
Penne, palchi caduti, orme nella neve e resti di cibo. Quanti animali camminano lungo gli stessi sentieri che percorriamo noi? Lo scopriremo camminando tra boschi, strade sterrate e prati.
Anello di Valmontagnana: biodiversità e paesaggio e Natura selvaggia a Fabriano: Trekking Urbano
Domenica 12 Febbraio
La Mattina: Anello di Valmontagnana: biodiversità e paesaggio
Nel giorno dedicato alla nascita di Charles Darwin, naturalista, padre dell’evoluzione, saremo anche noi, come lo fu lui, dei veri e propri esploratori. Attraverseremo ambienti diversi in un unico percorso: dal bosco di latifoglie, alla pineta; dalla roccia, all’ambiente rurale, fino ai prati sommitali.
Il Pomeriggio: Natura selvaggia a Fabriano: Trekking Urbano
La città come scrigno di biodiversità, tra specie animali e vegetali dagli adattamenti particolari e strettamente legati alle nostre attività.
Per questo Darwin Day, passeggeremo tra i più recenti esempi dell’evoluzione, quelli legati agli ambienti urbani e fortemente modificati.
Il cammino della merla
Domenica 29 Gennaio
Nel primo dei tre giorni della merla, cammineremo all’interno di una stretta valle, scavata da un torrente, del quale raggiungeremo la sorgente.