Fino alle sorgenti del fiume Giano - Appennino nascosto

Menu
Vai ai contenuti
In alternativa scarica il PDF dell'escursione
Durata (soste escluse): 5h
5
Dislivello: 500m
Lunghezza: 13 km
13
Punto di ritrovo:

Ritrovo: ore 8:30 presso Cancelli, Fabriano (AN)  
Mappa Google Responsiva
Caratteristiche:


Percorso ad anello   

Lunghezza: 13 km

Dislivello: 500m

Tempi di Percorrenza (soste escluse): 5h

Livello del percorso: Medio (Scala Cai E)

 
Descrizione:


All'origine di Fabriano, della sua ampia vallata circondata da montagne, c’è il fiume Giano, che ha plasmato il territorio e ha dato vita alla città della carta. Saliremo fino al punto in cui nasce, sul Monte Maggio, attraversando un freschissimo bosco, punteggiato qua e là da cascatelle e affacci sul corso d’acqua.

Dettagli:

  • È presente un punto d’acqua potabile a metà percorso, ma non è certa la portata.

  • Il ritorno è previsto entro le 14:30.

  • Nel paese di Cancelli è presente il bar.

  • Il percorso è adatto a adulti e bambini (consigliato dai 9 anni), purché sufficientemente allenati alla camminata. I bambini molto piccoli devono essere portati nell'apposito marsupio o zaino da trekking dal genitore, durante il cammino.
 
 È possibile portare il proprio cane al guinzaglio, tuttavia potrebbero essere presenti cavalli liberi.



Cosa portare:

Obbligatori: Scarpe da trekking, indumenti traspiranti, pantaloni lunghi, cappellino, crema solare, acqua almeno 1,5 litri a testa, pranzo al sacco, snack;

Consigliati: Bastoncini da trekking, macchina fotografica, binocolo



Costo guida e attività: 18€ adulti; 12€ dai 9 ai 14 anni; gratis bambini portati nello zaino da trekking

  • Prenotazione obbligatoria entro le ore 15 di venerdì 25 luglio Escursione confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti (max 20 persone)
PRENOTA ORA





WEBSITE

Appennino nascosto 2025
Torna ai contenuti