Impollinatori, trekking e merenda - Appennino nascosto

Appennino nascosto
Menu
Vai ai contenuti
Punto di ritrovo:

Ritrovo: ore 9:30 presso AgriBnb Bagno di Bosco, Gubbio
Caratteristiche:


Attività per famiglie

 Età minima: 4 anni (possono partecipare anche bimbi più piccoli, purché aiutati per tutta l’attività dai genitori)

 Durata (percorso + attività): 3h

Livello del percorso: Facile (Scala Cai T)

 
Descrizione:


Immersi nella natura che circonda l’AgriBnb Bagno di Bosco, a due passi da Gubbio e da Scheggia, costruiremo dei piccoli giardinetti per insetti impollinatori, a partire dal riciclo di vari materiali, come i cartoni delle uova. Con una piacevole escursione osserveremo l’ambiente circostante, alla ricerca degli insetti impollinatori, intenti a volare tra le meravigliose fioriture primaverili. Al termine dell’attività ci aspetta un’ottima merenda a cura dell’AgriBnb Bagno di Bosco, con vista a 360° sull’Umbria e sull’Appennino.

Dettagli:
 
Inizieremo l’attività con un’escursione adatta a tutti e introducendo le specie e le caratteristiche degli impollinatori, con termini adatti ai più piccoli e approfondimenti per gli adulti.
Al momento dell’attività, ogni partecipante (o nucleo familiare, a seconda delle preferenze) lavorerà al proprio giardinetto, decorandolo a piacimento, col materiale fornito.
Inizieremo a costruire il giardinetto, una volta tornati dall’escursione, con la possibilità di stare al coperto, in caso di maltempo.
La realizzazione del giardinetto non prevede generalmente l’utilizzo di prodotti chimici, taglienti o appuntiti.
Al termine dell’attività, ognuno porterà a casa il proprio lavoro.
 
È possibile portare il proprio materiale di riciclo preferito. Consigliamo cartoni delle uova, piccoli contenitori, ai quali si possano praticare dei forellini, e rotoli di carta igienica.

L’AgriBnb Bagno di Bosco offre la possibilità di rilassarsi all’aperto nei suoi spazi, ai genitori che accompagnano e non partecipano all’attività (non pagano l’attività).

 
È possibile portare il proprio cane al guinzaglio.

Cosa Portare: Obbligatori: Scarpe da trekking o stivaletti di gomma, indumenti a strati, impermeabile (es. K-way), acqua 1 l; consigliati: binocolo, piccolo telo per sedersi a terra, snack. Si potrà portare anche il proprio materiale di riciclo preferito!
 
Costo guida e attività: Coppia adulto + bambino: 20€; Adulto: 15€; Bambino: 10€; gratis fino a 3 anni
Prenotazione obbligatoria entro le ore 15:00 di sabato 17/06
 
Minimo 7, massimo 20 partecipanti
Sarà possibile pagare solo in contanti alla fine dell’escursione
 

 
Merenda presso AgriBnb Bagno di Bosco (prenotazione obbligatoria): 5€
 Sarà possibile pagare solo in contanti alla fine della merenda



Regolamento:


La guida ha la facoltà di non accompagnare in escursione coloro i quali, ad insindacabile giudizio della guida, non siano provvisti dell’equipaggiamento necessario per affrontare l’itinerario previsto (vedi “Cosa portare”).
Qualora si presentassero condizioni atmosferiche o di sicurezza sfavorevoli, la guida ha la facoltà insindacabile di modificare, rinviare od annullare l’escursione in qualsiasi momento.
 
Gli adulti che accompagnano i minori dovranno garantire la propria supervisione.


Info e prenotazioni:


Tania 338 13 48 213 (anche Whatsapp)
App “PerTerra” Play Store - App Store
Prenotazione obbligatoria entro le ore 15:00 di sabato 17/06
 Minimo 7, massimo 20 partecipanti

PRENOTA ORA





WEBSITE

Appennino nascosto 2023
Torna ai contenuti